2BHappy Agency S.r.l.
Via Comacchio 1147
44124 FerraraCap. soc. 10.000€
C.F. 02071490383
REA:FE – 223427

info@2bhappy.it
2bhappy-agency-srl@legalmail.it

Scienza della Felicità: istruzioni per Chief Happiness Officer

Di quale Felicità si occupa un Chief Happiness Officer? Cosa deve sapere un manager della felicità?

Perché un Imprenditore dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer?

Chi se non l’imprenditore, che per DNA possiede il coraggio di rischiare e mettere in gioco se stesso può comprendere l’opportunità offerta dal ripensare il lavoro e il business mettendo al centro la felicità?

Perché chi si occupa di Innovazione in azienda dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer

Chi si occupa di Innovazione non può più ridursi al mero operare nella sfera digitale ma deve farsi ponte tra la tecnologia e le persone, aiutandole a sviluppare abilità che permettano di apprendere continuamente e, nello stesso tempo, di mettere in discussione modelli concettuali e operativi non più funzionali.

Scienza del Sè: un requisito essenziale per il successo dei Leader

di Sandro Formica Quanto di ciò che hai studiato ti ricordi ancora? Quanto, di ciò che hai imparato è stato davvero rilevante nella tua vita? Hai mai fatto il calcolo di quante ore hai passato a studiare? Sei curioso di saperlo? Dovresti esserlo, visto che l’investimento di tempo, energia, sacrifici e denaro che facciamo per […]

Leadership Positiva per un Futuro Ecosistemico

Abbiamo grandi sfide davanti a noi, come leader ma prima di tutto come specie umana. Spetta ai leader, far evolvere le organizzazioni verso un nuovo stadio di coscienza diverso dalle logiche di separazione ed egoismo a cui abbiamo assistito finora

Positive Organization. La scienza spiega gli effetti benefici della positività nei contesti organizzativi

Esiste una correlazione supportata da ricerche estensive tra pratiche positive, comportamento individuale ed efficacia organizzativa.

Le Organizzazioni Positive in Italia – Zeta Service

La coerenza delle aziende positive che genera risultati e cambia il Mondo.

Perché un HR Manager dovrebbe diventare un Chief Happiness Officer?

La vera sfida per gli specialisti di Risorse Umane diventa allora poter rispondere alle domande:
da cosa dipende davvero la fiducia delle persone? Cosa spinge un lavoratore a dare di più di ciò che viene formalmente chiesto, a contribuire con quella scintilla creativa personale a far funzionare qualcosa che tutto sommato spesso non gli appartiene?

Cosa rende (davvero) felici le persone al lavoro

Più soldi, più ferie o la carriera sono falsi miti su felicità e lavoro. La scienza ha dimostrato che la chiave è da ricercare in obiettivi stimolanti, relazioni positive con i nostri colleghi e un senso più ampio a cui ricondurre ogni attività che svolgiamo.

Le Organizzazioni Positive in Italia – Asp Martelli

Un’organizzazione positiva è tale perché ha Leader Positivi: storia di Daniele Raspini e del successo dell’ASP Martelli.