Il percorso professionale per i leader che vogliono guidare l’evoluzione culturale delle organizzazioni con competenze e strumenti aggiornati, aumentati e science-based.
Per passare da modelli manageriali giurassici a modelli più evoluti, le organizzazioni hanno bisogno di riappropriarsi di competenze e strumenti capaci di generare coerenza tra cultura, processi, strategia e leadership e garantire una governance coerente e virtuosa di benessere e business. La Certificazione CHO® è un percorso solido, pratico, fattuale, altamente professionalizzante e personalizzato, con contenuti evoluti e una metodologia didattica innovativa. Una suite di competenze che offre strumenti efficaci calati in processi e comportamenti organizzativi.

Dal 2019 abbiamo certificato in Italia più di 300 CHO, professionisti che stanno prototipando e facilitando processi evolutivi integrati all’interno delle proprie organizzazioni, presidiando armonicamente benessere e business.
Perchè
Per garantire a tutti il diritto di abitare luoghi di lavoro virtuosi, maturi, sani, inclusivi, equi. Per coniugare e rendere sostenibili le strategie di business con le dinamiche umane e le politiche di benessere. Per creare le condizioni umane che determinano l’efficacia e l’efficienza del business (produttività, vendite, impatto, innovazione, creatività, retention). Per dire stop al management giurassico e invertire i numeri disastrosi di demotivazione, engagement, conflitto, tossicità, burnout, depressione. Per prototipare, raccontare la propria storia di evoluzione, ispirare e contribuire al cambiamento culturale del mondo del lavoro.
Per chi
Per HR & people manager, leadership team, executives, Ceo, imprenditori, consulenti di processo e sviluppo organizzativo. Il CHO non va in giro in pattini a rotelle e non lancia sorrisi e caramelle; è un professionista che già vive all’interno della propria organizzazione e sceglie di aumentare e aggiornare le proprie competenze professionali con una suite di strumenti necessari per la governance dei cambiamenti umani, culturali e di business. Nel contesto complesso in cui operano le organizzazioni è fondamentale e decisivo acquisire le competenze manageriali capaci di incidere sui processi, influenzare e coinvolgere i propri pari, garantire la sostenibilità del business. La certificazione nel tempo si è anche dimostrata una leva strategica per il personal branding e il riposizionamento professionale.
I numeri della certificazione
8 settimane disegnate in didattica aumentata con ritmi di apprendimento integrati nei momenti migliori della tua giornata. Esplora gli elementi principali
Scarica il framework didatticoLe 8 competenze certificate rappresentano il DNA delle organizzazioni positive, una cornice metodologica ordinata, coerente e generativa.
Scarica il framework didatticoGli oggetti didattici con cui apprenderai
Alcune delle voci e dei testimonial della certificazione
Veruscka Gennari
Co Founder 2BHAPPY e IIPO – Italian Institute for Positive Organizations
Daniela Di Ciaccio
Co Founder 2BHAPPY e IIPO – Italian Institute for Positive Organizations
Paola Baravalle
Responsabile Marketing e Comunicazione di 2BHAPPY e IIPO – Italian Institute for Positive Organizations
Valeria Arca
project sherpa 2BHAPPY coordinatore centro studi di IIPO – Italian Institute for Positive Organizations
Valeria Broggian
Presidente Gruppo Servizi CGN
Daniele Raspini
Consulente Organizzazione Servizi Sociosanitari
Andrea Virgilio
CEO Beliven
Daniele Di Fausto
CEO Global eFM
Francesco Mondora
Co CEO Mondora e Impact & ESG Officer di TeamSystem Group
Simone Rosati
PhD, International Soft&Strategic Skills Coach &, Consultant, atleta mentale e giocoliere
Louise Evans
Owner, Director, Creator The 5 Chairs
Greta Melecchi
Communication Manager, Marketing & Wellbeing Trainer
Melissa Parrinello
Psicologa aRternativa & Visual Thinker
Lara Lucaccioni
Master Trainer Yoga della Risata, trainer italiana di HeartMath®
Lucia Berdini
Play and Laughter Coach, Founder PlayFactory & Manifesto del Gioc
Saverio Cuoghi
Learning Designer Innovazione 2020 & Tempo Consulting
Matteo Ficara
Philosopher, CHO, Futurist | Co-founder Happiness for Future
Ivana Di Martino
Formatrice e Coach professionista | CHO Chief Happiness Officer Ultramaratoneta | Conduttore radiofonico
Leggi i prototipi realizzati dai CHO nelle loro organizzazioni
I prototipi sono il primo progetto concreto che i CHO hanno messo in atto dopo la loro certificazione. Qui raccontiamo il primo passo, o “primo miglio” come piace chiamarlo a noi, da cui si innescano le successive e progressive iniziative di cambiamento culturale.
Scopri di piùTutti i CHO Certificati
Questi sono i professionisti certificati : link
Tra loro anche alcuni giovani in uscita dal mondo dell’università e in entrata nel mondo del lavoro: la loro presenza nel percorso rappresenta il nostro impegno concreto verso la generazione di futuri preferibili.
Il nostro impegno e l’impatto generato dalla certificazione.
L’impegno per i giovani
Sosteniamo l’evoluzione dei giovani che potranno così entrare nel mondo del lavoro e generare il cambiamento verso un futuro preferibile. Ad ogni edizione della certificazione doniamo 2 borse di apprendimento a copertura totale per i giovani che presentano le loro candidature
Scopri di più
Candidati
Treedom
Ad ogni edizione della certificazione piantiamo 10 mangrovia con Treedom per rigenerare il Pianeta e garantire un futuro sostenibile.
Scopri di più
DICONO DI NOI
Il 17 giugno 2023 la community dei CHO certificati si è incontrata per festeggiare e condividere l’urgenza e la necessità di agire sui culture, processi e comportamenti organizzativi e proseguire il la spinta evolutiva verso lo #stopjurassicmanagement