Pillole di infottibilità
Aiutare le persone a raggiungere l’infottibilità: sei “infottibile” quando sei talmente connesso a te stesso, ai tuoi scopi e alle tue emozioni che puoi vivere seguendo il tuo gioco, senza aspettare la mossa dell’altro.
Aiutare le persone a raggiungere l’infottibilità: sei “infottibile” quando sei talmente connesso a te stesso, ai tuoi scopi e alle tue emozioni che puoi vivere seguendo il tuo gioco, senza aspettare la mossa dell’altro.
Ci siamo concentrati su iniziative realizzabili da subito, nel breve, per dare un segnale chiaro ai colleghi e per fornire loro esempi tangibili di attività legate al ruolo CHO.
Essendo uno Startup Studio e un’azienda che lavora in full remote working con due sedi, una in Italia e una in India, abbiamo puntato a ridurre ogni distanza: da quella fisica a quella culturale, e a raffinare la qualità e la quantità delle comunicazioni per favorire la connessione vera tra le persone.
Siamo partiti dalla squadra primaria per seminare felicità, a grappolo, in tutta l’organizzazione!
Investiamo sulla ricerca e sul mantenimento di Persone prima ancora che di lavoratori che condividano i valori aziendali. Siamo proattivi nel perseguire la vision aziendale basata sulla promozione del progresso sostenibile come strumento per creare valore per i nostri clienti, il nostro ecosistema, la comunità, l’ambiente.
Con il progetto Good vibes, intendiamo spostare il focus su un concetto di sostenibilità più ampio (ambientale, organizzativa e sociale), lavorando sul tema del benessere come vera e propria strategia organizzativa.
Il progetto ha lo scopo di incrementare il benessere di tutta l’organizzazione, facilitare la trasformazione culturale verso il Next Step, attraverso ordine, nuove pratiche e linguaggi positivi.
Questo anche “facendo pulizia” e semplificando le sovrastrutture, tipiche dei contesti piccoli e con grande tradizione alle spalle.
Il prototipo ha come scopo primario l’individuazione consapevole e collettiva di processi da trasformare. Riflettere, apprendere e cambiare per rendere l’organizzazione un ecosistema antifragile.
Candidate Experience Hub è un Talent Day. Una coopetition rappresentativa del modello operativo di eFM: gruppi ibridi per competenze, lingua e location. L’obiettivo è dare un’esperienza di valore ai partecipanti e selezionare quelli più in linea con la filosofia e il purpose aziendale.
Le azioni e le esperienze di resilienza contenute nel volume s’inseriscono a pieno titolo nella corrente culturale della Scienza delle Organizzazioni Positive, che ha dimostrato su base scientifica ed empirica che la transizione a questo tipo di modello culturale “è importante, urgente, inevitabile”