Facilitare il cambiamento di persone e organizzazioni
“Partendo dalla presa di consapevolezza di come siamo, va fatto un passo alla volta, senza strappi in avanti.”
“Partendo dalla presa di consapevolezza di come siamo, va fatto un passo alla volta, senza strappi in avanti.”
Siamo una squadra. Ci definiamo HappyCoders. Crediamo fortemente nella felicità sul lavoro.
Questa è l’opportunità per restituire al business quella reputazione positiva derivante dal concepirlo come forza generatrice insita nel significato stesso di impresa.
“Voglio lavorare sul mio territorio per aiutare le PMI liguri nella loro trasformazione verso modelli organizzativi positivi.”
Sebbene oggi disponiamo di tutta la tecnologia materiale per produrre e accedere a tutta questa informazione, siamo sicuri di avere anche la tecnologia “interiore” più adatta a processarla, per guidare le scelte e orientare le nostre azioni verso obiettivi se non nobili almeno utili alla nostra evoluzione (e non solo sopravvivenza) come specie?
“sono stata messa a casa in attesa che le cose migliorassero, potevo stare a guardare o potevo fare qualcosa e ho deciso che volevo contribuire ad aiutare le persone e la mia azienda verso un futuro migliore per tutti.”
“Stare bene tra le persone, nella vita personale e professionale, aiuta ad aumentare la motivazione, il credo aziendale e il benessere fisico e mentale.”
Ho sfruttato ogni occasione per ricondurre dinamiche lavorative, processi organizzativi, stili di leadership, comunicazione interpersonale, processi di formazione al modello culturale dell’organizzazione positiva…
Come avremmo scritto il nostro secondo libro se l’emergenza Covid-19 si fosse presentata appena tre mesi fa?
Se dovesse essere ancora necessario ribadirlo, la felicità è una cosa seria, tanto da aver spinto le Nazioni Unite ad istituire la Giornata Internazionale della Felicità, che si celebra ogni anno il 20 Marzo