
One for One_ Vogliamo un Chief Happiness Officer in ogni organizzazione del nostro Paese, affinché in ogni luogo di lavoro la cultura della felicità e della positività sostenibili diventi una priorità strategica per il benessere e il futuro delle persone e dell’azienda.
Il chief happiness officer è il professionista che rende possibile tutto questo. E’ il nostro moltiplicatore di impatto. Più chief happiness officer competenti, coinvolti e coerenti avremo nelle aziende più il nostro proposito sarà onorato.
Chi è il CHO? Quali competenze deve possedere? Perché sta diventando una delle figure professionali più centrali per il futuro delle Organizzazioni? Quali strumenti può utilizzare per portare la scienza della felicità al lavoro? E, soprattutto, quali sono le applicazioni concrete e i casi che dimostrano l’utilità dell’investimento strategico in questa figura e nella cultura della positività al lavoro?
Il libro propone un approccio metodologico integrato capace di guidare il CHO nella trasformazione positiva delle culture organizzative e lo sostiene nel dialogo tra processi, comportamenti e cultura, per generare coerenza e fare del benessere una solida strategia organizzativa.
Il CHO è per questo un “complexity thinker” con una profonda comprensione dei sistemi sociali e un attento sguardo agli scenari sul futuro Ha accesso ad un’abbondante conoscenza di pratiche e di strumenti validati dalla ricerca sul campo, che permette di sperimentare e avviare concretamente il processo di trasformazione positiva degli ambienti di lavoro in cui egli agisce.
Questo libro, grazie al contributo e all’esperienza di chi lo sta già facendo in Italia e nel mondo accompagnerà HR ed Innovation manager, CEO, leader e consulenti nella generazione di una nuova cultura organizzativa, capace di ripensare i propri processi in modo coerente e sano per le persone e per i risultati di business.
Vai alla Seconda Edizione uscita il 21 giugno 2022.
LEGGI: 21 febbraio 2022. Ultime dal futuro emergente.
LEGGI: 24 febbraio 2020. Ultime dal futuro emergente.
Le Autrici
Daniela Di Ciaccio e Veruscka Gennari . Sono Co-Founder dell’Italian Institute for positive organization (www.iipo.it) e di 2BHappy Agency (www.2bhappy.it). Ideatrici della prima certificazione italiana in Chief Happiness Officer (www.chiefhappinessofficer.it). Hanno già pubblicato il testo La Scienza delle Organizzazioni Positive (2018).

La Prefazione
Stefano Zamagni professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna (Facoltà di Economia) e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna Center.
Leggi l’estratto della Prefazione

Leggi un estratto del libro

Le Interviste
Le voci che hanno aggiunto competenza e profondità alle nostre pagine. Ciascuno di loro è un punto di riferimento, un esempio vero e sincero di coerenza, dono, gioia di esserci. Con tutti ci sentiamo in cammino uniti dalla volontà di andare oltre l’ego e coltivare un autentico noi.
Alexander Kjerulf, Cristina Nosella, Enrico Carosio, Enrico Quintavalla, Lara Lucaccioni, Louise Evans, Lucia Berdini, Nunzio Gianfelice, Simone Rosati, Valeria Broggian

Prototipi
Raccontiamo qui gli 11 prototipi che 17 CHO hanno generato e implementato da settembre a dicembre 2019. Grazie alla coraggiosa visione e il profondo proposito di:
Andrea Jotti, Andrea Munari, Anna Ercoli, Anna Piacentini, Cecilia Masserini, Cinzia Barba, Cristina Cortesi, Elga Corricelli, Elisabetta Dallavalle, Eliseo Giannoccaro, Erika D’Angelo, Federico Mazzoni, Giancarla D’Adderio, Laura Torretta, Letizia Russo, Maria Gabriella La Porta, Simone Randazzo.
Un grazie speciale ad altri due protagonisti della genesi di questo libro

Melissa Parrinello
Ama mettere a servizio degli altri i propri talenti. Come Psicologa, nel permettere alle persone di sviluppare la parte migliore di sé; come Formatrice, nel condividere conoscenze e pratiche per allenare la Felicità; come Facilitatrice visuale, nel realizzare propositi di individui, gruppi e organizzazioni attraverso il potere della rappresentazione.
Dal 2019 è Chief Community Officer di 2BHappy: coltiva e nutre il Network di Geni Positivi di cui è parte.
Per questo libro, ha curato la grafica e la facilitazione visuale dei contenuti mettendo a servizio dell’apprendimento, essenzialità e bellezza.

Saverio Cuoghi
Conversatore, comunicatore & open innovation manager, 2BHappy Ambassador. Autore del capitolo Segnali Positivi – Antologia di persone, organizzazioni e innovazioni che fioriscono. Attraverso la voce di Saverio che da anni ascolta e racconta storie di innovatori in Italia, abbiamo arricchito questo viaggio di un’ulteriore tappa
“Pollicino in reverse-motion, parto dalla visione del mondo delle organizzazioni disegnato in questo libro, dalle sue molteplici dimensioni, per risalire e soprattutto individuare contributi e filoni di pensiero e di azione convergenti, evidenziandone le comunanze di pensiero, ma anche le divergenze che sono spesso così utili e decisive. Le briciole che raccolgo ci porteranno a contributi che nascono in mondi solo superficialmente molto differenti: Non Profit – Digitale – Innovazione – Comunicazione – Istituzioni Pubbliche – Università – Scuola – Esercito – Business – Community .“